Dai tempi più antichi, l'olio di oliva era usato come cosmetico per la cura e la bellezza della pelle.

Le sue proprietà emolienti e nutrienti si devono non solo al mix straordinario di acidi grassi che lo compongono. Infatti, a renderlo così speciale come unguento di bellezza sono anche i composti polifenolici e vitamine, di cui quest'olio è particolarmente ricco.

Proprietà dell'olio di oliva come cosmetico naturale

 

Anche usato tal quale, l'olio extravergine di oliva ha proprietà incredibili se applicato direttamente sulla pelle, o come parte di unguenti studiati per preparare veri e propri trattamenti di bellezza.

In miscela con acqua, l'extravergine diventa un' emulsione che facilita l'assorbimento dell'olio da parte della cute.

Se attivato con un processo esclusivo come il nostro ULÌA beauty, l'olio acquisisce una capacità di assorbimento elevata, e la pelle viene nutrita in profondità dopo un breve massaggio sul viso.

guarda il link al nostro video

Gli antiossidanti naturali contenuti nell'extravergine di oliva prevengono lo stress ossidativo e i danni causati alla pelle dagli agenti atmosferici.

La pelle è resa più elastica e morbida sia durante i periodi più freddi che durante i mesi più caldi.

Olio di oliva come cosmetico non solo per la pelle

Oltre alle sue proprietà elasticizzanti, l'olio di oliva può essere utilizzato per la cura delle unghie, per districare i capelli, per contrastare i primi segni del tempo intorno agli occhi.

Anticamente, scaldato leggermente, era utilizzato anche come olio da massaggio, per ammorbidire i muscoli degli atleti e alleggerire la stanchezza delle gambe.

Grazie alla presenza di sostanze antinfiammatorie e cicatrizzanti, è un valido aiuto nella cura di ferite superficiali.

Non meno importante è la capacità dell'olio extravergine di rimuovere dalla cute impurità e smog. E' infatti un ottimo struccante naturale, idoneo anche sul make up resistente all'acqua.